Ascoli dal 1° al 3 settembre

Introduzione: L’associazione La Parola che non Muore, in collaborazione con l’associazione La Voce della Scuola LIVE, invitano la S.V. a partecipare all’evento “La Festa della Scuola”, che si terrà il 1°, il 2 e il 3 settembre ad Ascoli Piceno.

“Il nostro principale obiettivo, perché la scuola esca dal suo isolamento, è di progettare la scuola di domani partendo dai problemi del presente, di lavorare tutti insieme per la ricostruzione di un sistema scolastico che valorizzi il lavoro degli insegnanti, che ne riconosca e ne salvaguardi la professionalità, che metta in primo piano i nostri ragazzi e le nostre ragazze. Una scuola unilaterale, separata dalle vite dei giovani, ne favorisce la dispersione; una scuola che coinvolga attivamente gli studenti al fine di contribuire a migliorarla li richiama invece a sé, e quegli studenti così non si perderanno (né oggi, a scuola; né domani, all’università o nel mondo del lavoro). Solo così si può puntare seriamente a una scuola che, anziché essere considerata un costo, possa rappresentare per lo Stato italiano, come per qualunque nazione abbia a cuore l’istruzione, la formazione e l’educazione alla cittadinanza, il suo più grande investimento. Una scuola che riparta dalla cultura, il vero capitale da tutelare e incrementare”.

I temi al centro della manifestazione: precariato, docenti “ingabbiati”, trasparenza, sicurezza, programmazione e dispersione scolastica.

Inoltre il seminario, di 20 ore, rientra nell’ambito della Formazione docente; l’Ass. “Per la scuola della Repubblica” è ente accreditato del M.I. e il personale della scuola è esonerato, ai sensi, del CCNL vigente, dal servizio e verrà rilasciato attestato di partecipazione ( a chi ha partecipato ad almeno due giorni). Per iscrizione sulla Piattaforma SOFIA Codice 62276. Per preiscrizioni del personale a tempo determinato e per eventuali informazioni è possibile telefonare al (347/9421408 Cosimo Forleo). Verrà rilasciato attestato di partecipazione anche agli studenti e alle studentesse.

1° settembre

2 settembre

3 settembre

Direzione Artistica

MASSIMO ARCANGELI

Linguista e Docente Universitario

DIEGO PALMA

Docente e Scrittore